Manifattura marchigiana

Titolo opera
Titolo opera
Soffitto ligneo a cassettoni
Immagine
Immagine opera
Link in HD
Scheda tecnica
Autore
Manifattura marchigiana
Titolo opera
Soffitto ligneo a cassettoni
Data di esecuzione
XVI secolo
Tecnica e supporto, misure (altezza x base cm)
intaglio ligneo, 9 mq ca.
Spazio espositivo
BCC FILOTTRANO - sede legale PIAZZA GARIBALDI, 26 60024 Filottrano (Ancona)
Info
Per tutte le informazioni sulla visitabilità dell'opera: www.filottrano.bcc.it
Nota critica
Nota storico-critica

Il soffitto ligneo in esame costituisce una preziosa testimonianza ornamentale originale dello storico Palazzo Gentiloni a Filottrano. Il palazzo prende il nome dall'omonima famiglia marchigiana, conti del Sacro Romano Impero, nobili di Filottrano, Recanati, Cingoli e Macerata, che lo hanno abitato fino alla seconda metà del XX secolo. «Il palazzo è costruito con certezza nel secolo XVI (come mostrano anche i caratteri decorativi degli interni originali, ove conservati) nel nuovo quartiere rinascimentale che si andava configurando a sud dell'abitato medievale. […] Il palazzo, acquistato dalla Cassa Rurale e Artigiana (oggi Banca di Credito Cooperativo di Filottrano) per farne la propria sede, inaugurata nel 1983 […] ha subito una ristrutturazione per accogliere i nuovi locali della banca, con la sostituzione pressoché integrale delle finiture interne originali. Resta un importante soffitto a cassettoni che sovrasta la sala maggiore, eseguito a scacchiera con riquadri ornati di rosoni di legno intagliato, tipicamente rinascimentali […]» (L. Luccioni, Residenze storiche a Filottrano, Altralinea Edizioni, Firenze 2014, p. 161).

Cesare Biasini Selvaggi

Info BCC
Info BCC

BCC Filottrano

La BCC di Filottrano nasce nel 1952 come Cassa Rurale ed Artigiana di Filottrano, grazie all'impegno di agricoltori e altri imprenditori locali, con lo scopo di sostenere le famiglie dei lavoratori e le iniziative economiche delle piccole imprese di Filottrano. Il suo territorio di competenza si estende oggi ai comuni di Camerano, Castelfidardo, Filottrano, Loreto, Monte Roberto, Numana, Osimo, Santa Maria Nuova e Sirolo, nella provincia di Ancona, e ai comuni di Apiro, Cingoli, Montefano e Treia, nella provincia di Macerata. Con una presenza costante e attiva nella vita economica e sociale delle comunità in cui opera, la Banca si propone, ieri come oggi, quale interlocutore di famiglie, artigiani, commercianti, agricoltori e piccoli imprenditori, per lo sviluppo delle realtà in cui “la sua gente” vive e lavora, nel segno di una tradizione protesa verso il futuro

Scopri di più

 

Seguici sui nostri Social

Seguici sui social

  • linkedin
  • instagram
  • icona youtube