Più che un sogno, era un pensiero ricorrente, di quelli che ti fanno sorridere e dire: “Magari si può fare davvero!”. Così è iniziata l'avventura di Tralerighe, uno spazio culturale a Conegliano Veneto che ambisce a essere qualcosa di più di una semplice libreria. Il progetto nasce dall'intreccio delle esperienze dei quattro soci fondatori, Riccardo, Giulia, Mariavittoria e Alberto. Si trova nella centralissima Corte delle Rose, a due passi dal viale della stazione: il legno e i colori caldi accolgono i lettori in un ambiente confortevole e familiare, nel quale è possibile sedersi per sfogliare un libro nel salottino che trova posto al centro della libreria. La scelta dei titoli, selezionati uno ad uno, va nella direzione di un distacco dalla grande distribuzione, per offrire al pubblico libri nuovi e particolari.
Trovano posto tra gli scaffali i volumi di piccole case editrici italiane, in repentina ascesa, titoli di qualità che spesso sfuggono nel grande mercato delle major. Tralerighe è cuore pulsante della vita culturale cittadina e ospita diversi filoni di attività: dai laboratori didattici di prima lettura per i bambini, ai dibattiti di attualità socio-economica, dalle lezioni di approfondimento storico-artistico legate alle mostre che si succedono sul territorio, alle presentazioni di nuovi libri dove il pubblico ha modo di dialogare con gli autori.