News

Ultime notizie

 
News
20/05/2025
Musica e bellezza senza tempo: ad Azzate il concerto d’apertura di “Musica nelle Residenze Storiche” con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

È un appuntamento che unisce arte, storia e musica quello in programma domenica 25 maggio alle ore 21 nella suggestiva cornice della Chiesa Prepositurale della Natività di Maria Vergine ad Azzate. Si apre infatti con questo concerto la rassegna “Musica nelle Residenze Storiche”, promossa con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, da sempre attenta alla valorizzazione del patrimonio culturale e musicale del territorio.

A esibirsi sarà il Coro Sine Nomine Città di Varese, diretto da Giuseppe Reggiori, insieme all’Orchestra "Amici di Mario" diretta da Mario Roncuzzi. Un programma interamente dedicato ad Antonio Vivaldi promette di far rivivere le emozioni barocche nel cuore di uno dei luoghi del cuore del FAI, dove l’arte sacra e l’armonia musicale si fondono in un dialogo senza tempo.

La scelta della location non è casuale. La chiesa, edificata nel XIII secolo e consacrata nel 1545, è un gioiello architettonico e spirituale del territorio. La facciata neogotica, le opere pittoriche firmate da maestri come Callisto Piazza, il Nuvolone, il Morazzone e gli affreschi di Isidoro Bianchi contribuiscono a renderla un autentico scrigno di storia e devozione. Non meno suggestivo è il campanile gotico, volutamente distaccato dalla chiesa, che testimonia un’idea di ampliamento mai realizzata. È in questo contesto che prenderà vita la musica di Vivaldi, con la sua potenza evocativa e la sua raffinata spiritualità.

Protagonista del concerto, il Coro da Camera Sine Nomine festeggia i suoi 35 anni di attività. Fondato e diretto da Giuseppe Reggiori, il coro rappresenta una delle eccellenze musicali varesine. Formato da una trentina di elementi, vanta un repertorio vasto e raffinato, che spazia dalla musica barocca alla contemporanea, con aperture alla musica leggera italiana. Negli anni ha collezionato oltre 250 concerti in Italia e all’estero, prestigiosi riconoscimenti in concorsi internazionali, e collaborazioni con importanti orchestre, solisti e direttori. Alla base di tutto, la dedizione appassionata del suo fondatore, Giuseppe Reggiori, musicista completo, pianista, direttore d’orchestra e di coro, che ha fatto della formazione e della ricerca musicale la sua missione.

A condividere il palco sarà l’Orchestra "Amici di Mario", diretta da Mario Roncuzzi, realtà musicale altrettanto apprezzata per la capacità di interpretare con sensibilità il grande repertorio classico. L’incontro tra le due formazioni promette un’esperienza artistica di alto livello, capace di coinvolgere sia il pubblico più esperto sia gli appassionati desiderosi di immergersi nella bellezza della musica antica.

Il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate a questo evento si inserisce in una progettualità più ampia che da anni la vede impegnata nella promozione culturale e artistica, con una particolare attenzione alla musica come veicolo di coesione, crescita e valorizzazione del territorio. La rassegna “Musica nelle Residenze Storiche” rappresenta in questo senso un’occasione preziosa per coniugare la qualità artistica con la riscoperta dei luoghi d’arte, in un percorso che parla al cuore e alla memoria collettiva delle comunità locali.

Il concerto ad Azzate sarà dunque molto più di un’esibizione: sarà un invito ad ascoltare con tutti i sensi, a lasciarsi ispirare dalla forza della musica e dalla bellezza di un patrimonio che vive e rivive ogni volta che si apre al pubblico.

Seguici sui nostri Social

Seguici sui social

  • linkedin
  • instagram
  • icona youtube