L’intervento illustra il lavoro di riordino, inventariazione, ricondizionamento, digitalizzazione e catalogazione dell’Archivio fotografico Alessandro marchese Bruti Liberati, fondo di poco meno di 3.000 negativi realizzati dal marchese tra il 1889 e il 1913, dal 2020 di proprietà dalla Banca di Ripatransone e del Fermano.
Il progetto ha portato alla realizzazione del sito archiviobrutiliberati.archiui.com, piattaforma di consultazione e ricerca aperta al pubblico. Particolare attenzione è dedicata al ruolo delle parole chiave e dei descrittori nella costruzione di percorsi narrativi e relazionali: il thesaurus, oltre a garantire un accesso strutturato ai contenuti, diventa strumento di storytelling capace di connettere immagini, contesti e memorie locali, restituendo una narrazione dinamica della città e del suo paesaggio umano tra Ottocento e Novecento.
Incontro all'interno del Castello Piccolomini a Celano
L'evento, parte del progetto "BCC Arte & Cultura - Le scuole come protagoniste" promosso dalla Capogruppo Iccrea e sostenuto sul territorio da BCC di Roma, ha rappresentato il culmine di un percorso formativo che ha coinvolto cinque istituti scolastici tra Lazio e Abruzzo.