| ||

A partire da dicembre 2024, è stato fornito in formato digitale alle scuole aderenti un testo dal titolo “Percorsi Didattici. Alla scoperta dell’Arte dei Territori nelle collezioni delle Banche di Credito Cooperativo”. Il testo è stato pensato dal curatore Stefano Cravedi come strumento per supportare i docenti nel loro percorso di insegnamento di storia dell’arte, partendo dal Catalogo delle opere d’arte delle BCC a cura di Cesare Biasini Selvaggi.
Per gli Istituti Scolastici l’adesione è stata completamente gratuita. Questi sono stati i plessi che hanno aderito:
- Istituto Comprensivo Statale "Olga Rovere" Rignano Flaminio (RM) (Lazio)
- Istituto Comprensivo “Guido Pitocco” Castelnuovo di Porto – Sacrofano – Magliano Romano (RM) (Lazio)
- Istituto Comprensivo Statale Vicovaro – Licenza – Mandela (RM) (Lazio)
- Istituto Comprensivo Statale “Teofilo Patini” L'Aquila (AQ) (Abruzzo)
- Istituto Comprensivo di Celano (AQ) (Abruzzo)
Al termine dell’anno scolastico, grazie alla collaborazione con i docenti e le associazioni del territorio, verranno organizzati anche degli eventi e delle iniziative culturali per promuovere ulteriormente il patrimonio artistico illustrato nelle pagine del testo didattico. Un importante ausilio e una bella opportunità in più per avvicinare i giovani all’arte ed al territorio, divulgando al tempo stesso i valori cooperativi.