| ||

“Intelligenze plurali per il bene comune” è stato il tema al centro della Assemblea annuale di Federcasse (l’Associazione Nazionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen) che si è tenuta questa mattina a Milano presso un’istituzione culturale nazionale di primo piano: il Teatro alla Scala. L’Assemblea è stata anche occasione per celebrare l’“Anno Internazionale delle Cooperative” proclamato per il 2025 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In questo contesto, l’accento è caduto sull’importanza del modello economico, sociale e culturale cooperativo, dove il cooperare diventa non solo un metodo, ma un esercizio utile alla composizione pacifica dei contrasti e dei conflitti. “Il ben-vivere - ha sottolineato il Presidente dell’Erba - è il bene comune da costruire. E il bene comune si nutre di cooperazione. Per questo, non può che essere plurale. Plurale nella sua costruzione, frutto del concorso di molti e diversi attori, di diversi sguardi – generi e generazioni – e di diverse intelligenze e tipologia di intelligenze. E plurale nel suo orizzonte, che non può che essere massimamente inclusivo”.
Per saperne di più leggi il Comunicato Stampa
Leggi l'intervento della Presidente di iDEE, Teresa Fiordelisi.